Nel mondo dell’informatica e del gaming, la sigla VESA compare sempre più spesso nella descrizione dei monitor e dei supporti da scrivania. Ma cosa significa davvero "monitor VESA compatibile"? E quali vantaggi offre lo standard VESA per chi lavora, gioca o cerca di organizzare meglio la propria postazione?
In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro cosa sono i monitor VESA, perché conviene usarli e quali accessori sono compatibili. Perfetto se stai cercando di migliorare la tua postazione con bracci monitor, supporti a muro o staffe regolabili.
Cosa significa VESA per un monitor?
VESA è l’acronimo di Video Electronics Standards Association, un’organizzazione che ha definito uno standard universale per il montaggio dei monitor.
Quando un monitor è "VESA compatibile", significa che sul retro è presente un pattern di fori filettati, solitamente:
-
75x75 mm
-
100x100 mm
Questi fori permettono di montare il monitor su supporti universali, come:
-
Bracci regolabili
-
Supporti a parete
-
Staffe multiple per più monitor
Perché conviene usare un monitor con supporto VESA?
Utilizzare uno standard VESA ti permette di:
1. Liberare spazio sulla scrivania
Con un braccio o staffa VESA, puoi sollevare il monitor dal piano, rendendo la tua postazione più ordinata e funzionale.
2. Migliorare la postura e il comfort visivo
Regolare altezza, inclinazione e distanza del monitor ti aiuta a mantenere la postura corretta, riducendo affaticamento e dolori cervicali.
3. Sfruttare configurazioni multi-monitor
I supporti VESA sono ideali per setup con 2 o 3 monitor, sia per uso professionale che per il gaming avanzato.
4. Aumentare la flessibilità
Puoi facilmente ruotare, spostare o inclinare lo schermo secondo le tue esigenze, anche in verticale (pivot).
Come verificare se un monitor è compatibile VESA
Per sapere se il tuo monitor è compatibile con lo standard VESA, controlla:
-
Le specifiche tecniche del prodotto
-
Il retro del monitor: cerca 4 fori quadrati equidistanti
-
La dimensione del pattern (es. 100x100 mm)
Nota: alcuni monitor molto sottili o economici potrebbero non supportare VESA oppure richiedere adattatori dedicati.
Quale supporto VESA scegliere? Tipologie principali
1. Braccio monitor da scrivania (con morsa o foro passacavo)
-
Perfetto per chi vuole regolare l’altezza
-
Modelli singoli o doppi
-
Design ergonomico
2. Staffe a parete
-
Ideale per risparmiare spazio
-
Ottimo per postazioni permanenti
3. Supporti multipli per 2 o 3 monitor
-
Utili per trading, grafica o streaming
-
Massima organizzazione
Monitor VESA consigliati per ufficio e gaming
Molti monitor moderni sono compatibili con VESA 100x100 o superiori. Ecco alcuni esempi:
-
Monitor 24” Full HD VESA – ideale per l’ufficio
-
Monitor 27” QHD 144Hz con VESA – perfetto per gaming e lavoro
-
Monitor ultrawide VESA 100x100 – ottimo per multitasking e produttività
Scopri tutti i monitor compatibili VESA disponibili su SystemStore
FAQ rapide sullo standard VESA
- Tutti i monitor sono VESA compatibili?
No. Alcuni modelli economici o ultrasottili non lo sono. Verifica sempre le specifiche.
- Serve una staffa specifica per ogni marca?
No. Lo standard VESA è universale, ma serve controllare peso massimo e dimensione supportata.
- Posso montare due monitor con un solo supporto?
Sì, esistono supporti doppi VESA progettati appositamente per configurazioni dual screen.
Conclusione: se vuoi flessibilità, scegli un monitor VESA
Scegliere un monitor compatibile con supporto VESA è una scelta intelligente per chi vuole un ambiente di lavoro ordinato, flessibile ed ergonomico. Grazie agli accessori giusti, puoi personalizzare la tua postazione secondo le tue esigenze.
Scopri la nostra selezione di monitor VESA-ready e supporti monitor professionali: tutti con spedizione rapida e garanzia inclusa.